Paese che vai, mercato che trovi

Paese che vai, mercato che trovi

Se c'è un modo, anzi due, per conoscere più da vicino i popoli e le civiltà del mondo è sbirciare nei loro piatti e cacciare il naso tra i banchi dei loro mercati. Meglio ancora è se poi si prova ad assaggiare i cibi più vari esposti su quei banchi e ad imparare i nomi e i tanti modi per cuocerli o addentarli crudi. E allora, in attesa di potersi mettere in viaggio per sperimentare sul posto le usanze sparse ai quattro angoli del mondo, seguiamo la bussola di questo vertiginoso albo illustrato e cominciamo a curiosare tra i mercati più affollati e ricchi di storia del mondo.Da Gerusalemme alla Tailandia, dal Cile al Marocco, dalla Cina alla Spagna, dalla Russia agli Stati Uniti, basta aguzzare la vista e perdersi tra le pagine brulicanti di gente pronta a infilarsi nella sporta il meglio dei prodotti di giornata. La ricchezza di dettagli da scovare e di usanze da scoprire è tale che a ogni giro pagina ci sembra di sentire mille lingue, rumori e profumi diversi da far venire l'acquolina in bocca. Ma l'appetito che questi mercati stuzzicano non è solo per i sapori, è anche quello di incontrare parole e nomi mai sentiti prima, forme e colori dei prodotti più impensati, ricette insolite e informazioni pratiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I colori dell'anima
I colori dell'anima

Giovanna Mastriforti
Il gioco del tempo. Strane vacanze
Il gioco del tempo. Strane vacanze

Ludovica Nobili Vitelleschi
Interno 8
Interno 8

Bartolini Monica
Sensi di versi
Sensi di versi

Rita Rucco
Oltre le nuvole, col sole!
Oltre le nuvole, col sole!

Mirtide Bonfanti
Emozioni
Emozioni

Daniela Zinetti
Eratos
Eratos

Arese Francesco
Il gabbiano e il mare
Il gabbiano e il mare

Emanuela Pallottini
Per il giusto verso
Per il giusto verso

Nathansohn Antonella
La rana innamorata
La rana innamorata

Annalisa Casciani
L' estate di Mirissi
L' estate di Mirissi

Francesca Garigliano