La mente rivelatrice. Percezione letteraria e scienze neurocognitive

La mente rivelatrice. Percezione letteraria e scienze neurocognitive

Un libro per molti aspetti nuovo, che si impegna a conciliare due ambiti differenti del sapere, ingiustamente e troppo a lungo separati: da una parte le scienze considerate "esatte"; dall'altra quello che consideriamo, sbrigativamente, "letteratura". Ma in realtà la letteratura sa da sempre, come tutte le arti sanno, che cos'è la percezione, cioè il modo per comprendere il mondo, ciò che consideriamo realtà. Cultura umanistica e cultura scientifica, specialmente in Italia, sono dominii del sapere che non dialogano, o, se lo fanno, non sanno cosa dirsi. Invece potrebbero riunirsi per comprendere uno dei misteri più profondi della nostra vita: la conoscenza, su cui gli scrittori hanno composto opere penetranti, specialmente tre grandi autori novecenteschi: Marcel Proust, Virginia Woolf, Hugo von Hofmannsthal. Alle loro opere è dedicato questo libro, che potrà essere letto da umanisti come da neuroscienziati, perché comprende aspetti, questioni e interrogativi pertinenti a entrambi i campi del sapere. Il suo tema è la percezione, il suo tentativo è la ricongiunzione di due segmenti del sapere che insieme potrebbero portare a deduzioni inedite, illuminanti, rivoluzionarie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jingo Django
Jingo Django

Massimo Scotti, Sid Fleischman, Jorge Pflucker
Sussurri tra le tombe
Sussurri tra le tombe

Theresa Breslin, Massimo Scotti, Jorge Pflucker
Notte al club (Una)
Notte al club (Una)

Christian Gailly, Massimo Scotti, M. Scotti
La democrazia e il mercato
La democrazia e il mercato

Massimo Scotti, Jean-Paul Fitoussi
Le api e i ragni. La disputa degli antichi e dei moderni
Le api e i ragni. La disputa degli antic...

Graziella Cillario, M. Scotti, Marc Fumaroli, Massimo Scotti, G. Cillario
Jane Austen: la vita
Jane Austen: la vita

Claire Tomalin
La fatica di essere élite. Quadri aziendali fra disillusione e crisi d'identità
La fatica di essere élite. Quadri azien...

Enzo Mingione, Massimo Scotti, François Dupuy, M. Scotti
Un chicco di melograno. Come nacquero le stagioni
Un chicco di melograno. Come nacquero le...

Pia Valentinis, Massimo Scotti
L' ora blu
L' ora blu

Massimo Scotti