Shooting Back. Il documentario e le guerre del nuovo millennio

Shooting Back. Il documentario e le guerre del nuovo millennio

Nel nuovo millennio, in piena era digitale e con lo svilupparsi di nuove tecnologie del visibile, sia mediali sia belliche, gli immaginari di guerra sono cambiati radicalmente. Non c’è guerra senza rappresentazione e il cinema – oltre a documentare, raccontare e mostrare il conflitto – è divenuto strumento di percezione e di distruzione dal momento che le tecnologie mediali sono state assorbite e persino utilizzate dall’industria bellica. Se da una parte il futuro che si prospetta davanti a noi sembra quello di una guerra virtualizzata, un’esperienza anestetizzata provocata dalla visione elettronica dei satelliti spia, dei droni, delle bombe intelligenti e dei dispositivi di sorveglianza, dall’altra parte è certamente vero che la svolta connettiva e l’uso personale della camera, indirizzandosi verso un aspetto comunicativo e sensoriale dell’esperienza, riconfigurano ulteriormente la memorialistica di guerra e la forma testimoniale. Facendo riferimento al quadro teorico di Trauma Studies, Memory Studies e Film and Media Studies, il volume si pone l’obiettivo di esplorare le molteplici modalità con cui il cinema documentario riflette su come l’evoluzione della tecnica, dell’immaginario, dei suoi enunciati, dei sistemi di visualizzazione e di messa in scena si siano ampiamente confrontati con il radicale mutamento della rappresentazione e mediatizzazione delle guerre nel nuovo millennio. Entrando in relazione dialogica con la storia, il cinema documentario converge in maniera dinamica, diventando uno strumento conoscitivo capace di rileggere e riformulare il passato traumatico, costruendo una memoria per il futuro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Risvegli
Risvegli

A. Salmaggi, Isabella Blum, Andrea Salmaggi, Oliver Sacks
Le fate dei fiori. Un anno in giardino
Le fate dei fiori. Un anno in giardino

Cicely Mary Barker, D. Volpi
L'alieno che venne a cena
L'alieno che venne a cena

Paolo Canton, Giovanna Zoboli, Gail Gauthier
L'altra metà della mela. Come formare la coppia giusta scoprendo il proprio stile sessuale
L'altra metà della mela. Come formare l...

Marco Del Freo, Sandra R. Scantling
Il mare in una rima
Il mare in una rima

Chiara Carminati
Armando papero parigino
Armando papero parigino

Clara Myriam De Pietri, Olivier Mau
Una giornata con... Un mugnaio medievale in compagnia di Régine Pernoud
Una giornata con... Un mugnaio medievale...

M. Porta Leva, Giorgio Bacchin, Régine Pernoud