Le politiche dell'esclusione. Centri di accoglienza, ghetti agricoli e campi rom in Italia

Le politiche dell'esclusione. Centri di accoglienza, ghetti agricoli e campi rom in Italia

Qual è la genesi dei centri di accoglienza per i migranti? Come sono nati i ghetti agricoli in Italia? Cosa hanno in comune con i campi rom? Come si vive in questi luoghi? Che effetti hanno sulle traiettorie di vita delle persone che li abitano e, più in generale, sul resto della società? Antonio Ciniero prova a rispondere a queste domande a partire dalle attività di ricerca condotte negli ultimi dieci anni, interrogando le politiche migratorie e gli interventi pubblici in tema di accoglienza: strumenti ispirati a una perenne logica emergenziale che hanno contribuito a determinare spazi fisici e sociali nei quali hanno preso forma dinamiche di esclusione e inclusione differenziale di un numero sempre crescente di persone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nascita dell'arte ottomana. L'eredità degli emirati
La nascita dell'arte ottomana. L'ereditÃ...

Rahmi H. Unal, Gonul Oney, Aydogan Demir
Snoopy e lo sport
Snoopy e lo sport

Charles Monroe Schulz
La mano di ferro
La mano di ferro

Lindsey Davis
I tre gusti della vendetta
I tre gusti della vendetta

C. Carcano, Olivia Goldsmith
Introduzione al metodo di Leonardo da Vinci-Nota e digressione
Introduzione al metodo di Leonardo da Vi...

Stefano Agosti, Paul Valéry
La lunga notte di Dawn
La lunga notte di Dawn

Maria Cristina Leardini, Ann M. Martin
Un'Emergenza per Stacey
Un'Emergenza per Stacey

Maria Cristina Leardini, Ann M. Martin
Risveglio del corpo. Dai sintomi alle emozioni l'arte della salute (Il)
Risveglio del corpo. Dai sintomi alle em...

Nadia Tarantini, Maria Teresa Pinardi
Ulisse
Ulisse

Marie-Thérèse Davidson
Roma
Roma

Philippe Castejon