Il labour di Corbyn. Democrazia e partecipazione

Il labour di Corbyn. Democrazia e partecipazione

Questo volume intende analizzare le ragioni dell’ascesa della sinistra guidata da Jeremy Corbyn all’interno del Labour Party e il relativo progetto di trasformazione del partito, con un focus sui tentativi di democratizzazione e sulle forme di partecipazione avanzate. La prima parte del testo va alla radice di questo inaspettato successo, discutendo i fattori esterni e interni che hanno contribuito all’esito. La seconda, invece, osserva i processi di riforma del partito e soprattutto delle modalità di coinvolgimento: dalle campagne elettorali ai nuovi strumenti digitali adottati; dalla costituzione di Momentum, la peculiare organizzazione intrapartitica dei corbyniani, ai discorsi e alle pratiche che hanno ispirato le iniziative degli attivisti della sinistra. Del resto, il rinnovamento della forma partito è un aspetto cardine del progetto Corbyn, dal momento che l’ascesa di questa sinistra affonda le sue radici nella svolta partecipativa e libertaria impressa da Tony Benn alla New Left negli anni ’70: non più una sinistra “bread and butter”, ma una forma di socialismo attenta alla partecipazione diretta e all’individuo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io... forse anziano
Io... forse anziano

De Donatis, Simonetta
Il popolo muto
Il popolo muto

Zunica Monica
Meno di tre secondi
Meno di tre secondi

P. Imperatore, Vincenzo Ceruso
Aumento del capitale sociale
Aumento del capitale sociale

Giuseppe A. M., Trimarchi