Lo spazio della doula. Pratiche di cura e accompagnamento alla maternità

Lo spazio della doula. Pratiche di cura e accompagnamento alla maternità

La doula è una figura che offre supporto emotivo e accudimento pratico alle madri, ma non è un'ostetrica e nemmeno una psicologa. Lo spazio della doula offre una cartografia nazionale di un fenomeno sociale in emersione. Muovendo dall'osservazione etnografica e dall'ascolto delle voci di decine di doule e madri, Brenda Benaglia allarga lo sguardo al rapporto fra donne, corpi, cura e società nell'Italia contemporanea. Quali bisogni accoglie la doula? Quali vuoti personali, familiari, sociali e istituzionali denuncia? Quali solitudini? Il volume restituisce un panorama in cui risuona l'eredità femminista che ha teorizzato il valore della parola, del rispecchiamento fra donne, delle pratiche di condivisione simbolica e materiale, dell'importanza di pronunciare i propri bisogni e di riconoscere le proprie vulnerabilità. Oggi, l'esistenza stessa della doula tradisce tutta l'ambivalenza tipica della più audace contemporaneità occidentale in cui i confini fra individualità e individualismo, responsabilità e colpa, autodeterminazione e solitudine sono sempre più sfumati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Libro rosso de la guera (Er)
Libro rosso de la guera (Er)

Francesca Pasquini, Gino Gori
Orme di clessidra
Orme di clessidra

Gorini Luigi
Fiabe e novelline
Fiabe e novelline

Gozzano Guido
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Gozzano Guido