Il contrattacco delle immagini. Tecnica, media e idolatria a partire da Vilém Flusser

Il contrattacco delle immagini. Tecnica, media e idolatria a partire da Vilém Flusser

L'emergere di nuove forme di immagini si accompagna a una domanda sempre più urgente: come l'interazione con queste immagini ci stia trasformando. Con la guida di un filosofo asistematico ed eccentrico, ma capace di grandi intuizioni, quale Vilém Flusser, Il contrattacco delle immagini prende le mosse da una riflessione sulla tecnica, tenendo conto dei processi di interiorizzazione e di esteriorizzazione, per comprendere le immagini come tecnologie in grado di modellare il modo in cui vediamo il mondo. Risalendo genealogicamente al problema dell'idolatria, che sembra aver raggiunto oggi una nuova attualità, il volume mira a individuare gli aspetti dai quali dovremmo stare in guardia e quelli che invece potrebbero migliorarci. Il carattere manipolabile delle nuove immagini può infatti rivelarsi una risorsa, se impariamo a giocare con loro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enti locali 2005. Bilanci, gestione, controllo, servizi
Enti locali 2005. Bilanci, gestione, con...

Farneti Giuseppe, Borghi Antonio, Criso Piero
Enti locali 2005. Tributi e fiscalità
Enti locali 2005. Tributi e fiscalità

Borghi Antonino, Farneti Giuseppe, Criso Piero
Il lavoro. Rassegna di giurisprudenza
Il lavoro. Rassegna di giurisprudenza

Treglia Giorgio, Guarnieri Guerino
Risoluzione del rapporto di lavoro
Risoluzione del rapporto di lavoro

Vincenzo Meleca, Antonio Caccamo
Impatto degli IAS/IFRS sui processi gestionali
Impatto degli IAS/IFRS sui processi gest...

Alain Devalle, Valter Cantino
Le società di persone
Le società di persone

Enrico Zanetti
Il giudizio abbreviato
Il giudizio abbreviato

Bricchetti Renato, Pistorelli Luca
Il manuale delle operazioni straordinarie
Il manuale delle operazioni straordinari...

Tarantino Nicola, Monarca Paolo, Cremona Giovanni