Youth work in Europa e in Italia. Conoscere per ri-conoscere l'animazione socioeducativa

Youth work in Europa e in Italia. Conoscere per ri-conoscere l'animazione socioeducativa

A livello europeo l'espressione 'youth work' si riferisce a un insieme di pratiche socioeducative rivolte ai giovani in una sfera di confine tra quella informale (famiglia, gruppo dei pari, socialità online ecc.) e quella formale (scuola, università, formazione professionale ecc.). Soprattutto su impulso dell'Unione Europea e del Consiglio d'Europa, in Italia si osserva un rinnovato interesse verso questo settore, denominato animazione socioeducativa giovanile nella traduzione dei documenti europei. Il libro ripercorre il processo di sviluppo di una comunità di pratica tra gli operatori di youth work in Europa, per poi esplorare la pluralità di tradizioni e attori che in Italia si possono far ricadere in questo specifico settore. L'autore, inoltre, traccia alcune linee di un percorso di riconoscimento istituzionale e di sviluppo professionale dell'animazione socioeducativa giovanile, oltre a inquadrarla come ambito di ricerca sociologica e valutativa in relazione al più generale processo di pluralizzazione dei contesti educativi e formativi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poetas y Poemas. Clasicos espanoles. Con CD Audio
Poetas y Poemas. Clasicos espanoles. Con...

M. T. Manganaro, Federico Garcia Lorca, S. Amoros, M. L. Jetti
Disegno grafico e progettazione. Per le Scuole superiori vol.1
Disegno grafico e progettazione. Per le ...

A. Maria Orfini, Tiziana Peraglie, Rita Soccio
Discipline turistiche aziendali. Per gli Ist. tecnici per il turismo e. 2.
Discipline turistiche aziendali. Per gli...

Lucillo Maurizio, Giacomo Baron
Sfida della mondialità e della interculturalità. 82 schede per insegnanti, educatori, animatori (La)
Sfida della mondialità e della intercul...

Gabriele Bevilacqua, Michele Contadini