I linguaggi dell'immagine. Dalla pittura ai big visual data

I linguaggi dell'immagine. Dalla pittura ai big visual data

Questo libro tratta due questioni fondamentali della teoria dell'immagine. La prima è il rapporto tra immagine e osservatore: come guardare un'immagine? Maria Giulia Dondero propone una metodologia dello sguardo attraverso analisi figurative e plastiche che delineano il panorama teorico della semiotica dell'immagine contemporanea. L'autrice, distaccandosi dalle prime proposte semiologiche di Roland Barthes e di Émile Benveniste sulla relazione tra linguaggio visivo e linguaggio naturale, si ispira ai lavori di Algirdas Julien Greimas e nello stesso tempo avanza nuove proposte teoriche e metodologiche per poter rispondere alle sfide attuali: i Big Visual Data, le visualizzazioni di grandi corpus di immagini, l'analisi computazionale. La seconda questione è quella della materialità delle immagini. La relazione fra trasversalità delle forme e caratteristiche materiali dei supporti mediatici è esplorata al fine di rendere conto delle pratiche di utilizzo e di interpretazione proprie di ogni medium.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amsterdam
Amsterdam

Canal Claudio
Un posto al sole: 1
Un posto al sole: 1

Mariani Monica
Opere
Opere

Virginia Woolf
La volpe e le camelie
La volpe e le camelie

Ignazio Silone
Al di là dei sogni
Al di là dei sogni

Riccardo Valla, Richard Matheson
La sfida
La sfida

Bruno Vespa
Paolina Bonaparte
Paolina Bonaparte

Geneviève Chastenet, Tania Gargiulo
Sogni e visioni
Sogni e visioni

Jean Paul
La signora Ava
La signora Ava

Francesco Jovine
America
America

Franz Kafka, Giovanna Agabio, G. Massimo, F. Masini, Guido Massimo, Ferruccio Masini