Underground Europe. Lungo le rotte migranti

Underground Europe. Lungo le rotte migranti

È possibile raccontare le attuali rotte migranti dentro, intorno e contro i confini europei attraverso la lente storica della Underground railroad, l'esperienza essenzialmente black di fuga e sottrazione dalle catene della schiavitù e dal regime delle piantagioni degli Stati Uniti del sud prima della guerra civile? Forse sì, a patto di riconoscere in due vicende temporalmente lontane, e sotto molti aspetti incomparabili, una comune matrice: la tensione verso un luogo percepito come libero e la creazione di rotte e spazi alternativi, che in questo libro continuano a essere indicati come "Europe". In un viaggio etnografico attraverso una serie di situazioni di confine, di luoghi provvisori e di spazi riappropriati (a Calais, Ventimiglia, Ceuta e Melilla, Atene, Parigi, Patrasso, Pozzallo) si finisce così per imbattersi in altrettante stazioni di un'ipotetica e riaggiornata ferrovia sotterranea, Underground Europe, unica possibile via di fuga rispetto alla geografia claustrofobica e razzializzata dell'Europa di oggi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma
Roma

G. Casotto
Coprifuoco
Coprifuoco

Cuomo Salvatore
Il cattivo bambino
Il cattivo bambino

Corrado Accordino
Nel vento colorato d'amore
Nel vento colorato d'amore

Antonio Stefàno
L'ombra della lepre
L'ombra della lepre

Enrico Castrovilli
Arlecchino e Colombina
Arlecchino e Colombina

Giarmando Dimarti
Athos Casarini futurista (1883-1917)
Athos Casarini futurista (1883-1917)

Poppi Claudio, Pallottino Paola, Marra Claudio
Rabenu Gershon. Luce dell'esilio
Rabenu Gershon. Luce dell'esilio

E. Mosseri, Marcus Lehman, S. Rodal
Antipasti
Antipasti

Anna M. Angelini