Trattato di economia eretica. Per farla finita col discorso dominante

Trattato di economia eretica. Per farla finita col discorso dominante

"Il debito pubblico è un pericolo per le generazioni future", "Un mercato del lavoro più flessibile permette di combattere la disoccupazione", "Il libero scambio giova a tutti". Da oltre trent'anni, in tutto il mondo sviluppato, dagli Stati Uniti alla Grecia passando per la Francia o per l'Italia, tali affermazioni sono state reiterate da una esigua élite politica, mediatica e intellettuale. Queste idee hanno talmente pervaso il nostro modo di pensare che sembra non possano più nemmeno essere messe in discussione. Nulla sembra in grado di fermare questa spirale distruttiva, poiché siamo convinti che nessuna alternativa sia credibile. Porcher, tra i grandi pensatori eretici contemporanei, ci offre una storia e una visione alternativa dell'economia, rifiutando qualsiasi pregiudizio liberista che ci viene spacciato come semplice buon senso, per liberarci dalla servitù volontaria e riconquistare la battaglia delle idee. La premessa dell'autore arricchisce l'edizione italiana con una riflessione attuale sull'economia ai tempi della pandemia di Covid-19.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Trattato di economia eretica. Per farla finita col discorso dominante
  • Autore: Thomas Porcher
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Meltemi
  • Collana: Visioni eretiche
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 162
  • Formato:
  • ISBN: 9788855192255
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

La provvidenza di Dio
La provvidenza di Dio

E. Genre, Ulrico Zwingli
Introduzione teologica al Nuovo Testamento
Introduzione teologica al Nuovo Testamen...

Eduard Schweizer, A. Sacchi Balestrieri, O. Soffritti
Manuale di psicologia generale
Manuale di psicologia generale

Alain Lieury, M. P. Viggiano
Lods. Ediz. tedesca
Lods. Ediz. tedesca

Podolska Joanna
Il paolo precristiano
Il paolo precristiano

Martin Hengel, G. Pontoglio
Libertà e nevrosi
Libertà e nevrosi

Aymerich Camilla
Le dimensioni della sessualità
Le dimensioni della sessualità

Fuertes Antonio, Lopez Felix