Le norme traviate. Saggi sul genere e sulla sessualità nel cinema e nella televisione italiana

Le norme traviate. Saggi sul genere e sulla sessualità nel cinema e nella televisione italiana

Questo volume esamina alcuni momenti chiave della storia del cinema e della televisione italiana, svelando alcune delle norme che danno forma a un immaginario collettivo e a delle categorie di identificazione per il grande pubblico. Il volume propone di "traviare" queste norme, rendendo visibile il loro potere normalizzante e le esclusioni da esse prodotte. A partire dalle commedie del miracolo economico fino a film più recenti quali Le fate ignoranti e Chiamami col tuo nome, viene tracciato un filo rosso che delinea convenzioni di genere, modelli narrativi e posizionamenti spettatoriali che tendono a naturalizzare una delle norme più invisibili dell'immaginario collettivo: l'eterosessualità. La disamina pone altresì l'attenzione su degli scenari di resistenza alla norma eterosessuale e ai modelli prescrittivi di genere a essa legati. Alcuni di questi scenari hanno dei precisi contorni identitari, in parte legati ai regimi rappresentativi delle soggettività LGBT contemporanee. Altri mettono in discussione questi contorni identitari, invitandoci ad allargare il campo di espressione di genere e a considerare pratiche del corpo e del desiderio alternative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Londra. Con mappa
Londra. Con mappa

Kossow Annette
Corsica. Con mappa
Corsica. Con mappa

Hans-Jürgen Siemsen, Karen Nölle, Sandra Olschewski
San Pietroburgo. Con mappa
San Pietroburgo. Con mappa

Eva Gerberding, R. Colombo
Mikonos, Paros, Naxos. Con mappa
Mikonos, Paros, Naxos. Con mappa

Marion Steinhoff, K. Botig, M. Steinohot, Klaus Botig
La partita perfetta
La partita perfetta

Shaara Michael
Nibelungica. Ediz. italiana e francese
Nibelungica. Ediz. italiana e francese

Georgia Galanti, Sergio Toppi, P. Caubet
Carmilla
Carmilla

Joseph Sheridan, Le Fanu
Tracce
Tracce

Cristina Pieropan, Carollina Fabinger, Alessandro Sanna