Tra notariato e letteratura. L'edizione critica del «Cammino di Dante» di ser Piero Bonaccorsi

Tra notariato e letteratura. L'edizione critica del «Cammino di Dante» di ser Piero Bonaccorsi

Il volume presenta l'edizione critica del Cammino di Dante, prima sintesi topo-cronografica della Commedia dantesca, scritta dal notaio fiorentino ser Piero Bonaccorsi (1410-1477) per il frate di Santa Croce Romolo de' Medici. L'edizione è preceduta da un'introduzione bio-bibliografica sull'autore, in cui sono messi in risalto alcuni aspetti inediti relativi alla sua carriera notarile, alla sua attività letteraria e al rapporto con personaggi significativi del tempo. Sono poi presentati i sette manoscritti testimoni dell'opera, tra i quali figurano ben quattro autografi bonaccorsiani, e se ne definiscono i rapporti testuali. Viene proposto infine un testo critico basato sul codice Riccardiano 1122, ultima redazione autografa completa, di cui si pubblica anche l'inedita appendice teologica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strategie visive e comportamenti problematici. Gestire i problemi comportamentali nell'autismo attraverso la comunicazione
Strategie visive e comportamenti problem...

Anna M. Kozarzewska, Linda A. Hodgdon, G. M. Arduino
La lanterna di Diogene
La lanterna di Diogene

Alfredo Panzini
L'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere. 1.Storia istituzionale
L'Istituto Lombardo Accademia di Scienze...

Giorgio Rumi, Franco Della Peruta, Edoardo Bressan, A. Robbiati Bianchi