I mercati coperti di Giuseppe Mengoni. Architettura, ingegneria e urbanistica per Firenze Capitale

I mercati coperti di Giuseppe Mengoni. Architettura, ingegneria e urbanistica per Firenze Capitale

Firenze capitale del Regno d'Italia (1864-1870) conosce una stagione di grandi trasformazioni, che lasceranno tracce significative nell'immagine e nella struttura urbana. La costruzione dei nuovi mercati è emblematica della modernizzazione infrastrutturale della città, con l'innesto di nuovi linguaggi architettonici e tecnologie costruttive di respiro internazionale. Il Mercato Centrale di San Lorenzo è uno degli edifici più rappresentativi di questo processo di modernizzazione, capolavoro di Giuseppe Mengoni, celebre progettista della Galleria Vittorio Emanuele II di Milano. Il volume ne ricostruisce per la prima volta la storia in uno studio monografico, secondo una prospettiva comparativa e interdisciplinare, con una documentazione in gran parte inedita. La inserisce in una cornice europea, dove ugualmente si intrecciano architettura, urbanistica, politica, finanza. Il caso fiorentino diventa paradigma del rinnovamento dell'architettura italiana del secondo Ottocento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biopsicologia tantrica
Biopsicologia tantrica

Christian Franceschini
La libertè d'aimer
La libertè d'aimer

Ephrem Freydt
Bonaventure's tree of life
Bonaventure's tree of life

Richard Martignetti
Giocando giocando
Giocando giocando

Giovanni Botta
Il giallo delle viole
Il giallo delle viole

M. Teresa Paglieri
Relitti
Relitti

Lucia Vaienti
Attimi scritti a macchina
Attimi scritti a macchina

Alessandro Cambi
Viaggio nella mia poesia
Viaggio nella mia poesia

Lorenzo Di Domenico
Increspature
Increspature

Nicola Cannone
Trasparenze
Trasparenze

Luigi Di Ilio
Strade silenziose
Strade silenziose

Benjamin Hansen
Fibra d'universo
Fibra d'universo

Immacolata Coraggio