Ruan Lingyu. La diva di Shanghai anni Trenta

Ruan Lingyu. La diva di Shanghai anni Trenta

Negli anni Trenta Shanghai divenne sede di una 'Hollywood cinese', in cui furono proprio le attrici a farsi notare, dapprima con ruoli minori fino ad affermarsi autentiche dive: il loro successo e la loro influenza contribuì a ridisegnare l'immagine della Cina. Ruan Lingyu fu uno dei volti più rappresentativi di quegli anni: diventata fin da subito un'icona di stile e testimonial di importanti marchi per la cosmesi, la sua recitazione estremamente moderna le consentì di dare corpo sul grande schermo a molteplici protagoniste, spesso donne in lotta per l'affermazione dei diritti individuali e l'emancipazione femminile, rimanendo, infine, lei stessa coinvolta in uno dei primi scandali mediatici cinesi. Questo studio approfondisce la sua performance attoriale, focalizzandosi sullo stile recitativo e l'analisi dei personaggi, riflettendo inoltre sulla questione di genere e sui fenomeni di divismo durante l'epoca d'oro della produzione cinese, prima dell'avvento del maoismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uomo, vieni fuori! Soggetti per il cinema editi e inediti
Uomo, vieni fuori! Soggetti per il cinem...

O. Caldiron, Cesare Zavattini
Musichiamo. Tante musiche per giocare, una storia da raccontare. CD Audio. Con libro
Musichiamo. Tante musiche per giocare, u...

Fulvia Rizonico, Marcella Oddi
Andy Warhol. Dentro il carrello: arte!
Andy Warhol. Dentro il carrello: arte!

Paolo Marabotto, P. Marabotto, Francesca Mancini
A Natale fanno pace
A Natale fanno pace

Carola Ghilardi, Nicola Brunialti, C. Ghilardi
Mercatino dell'Avvento
Mercatino dell'Avvento

Maja Dusikova, M. Dusikova
Calendario dei compleanni
Calendario dei compleanni

Marcus Pfister, M. Pfister
Il Natale di Vincenzo
Il Natale di Vincenzo

Valeri Gorbachev, V. Gorbachev
Storia di Cipro
Storia di Cipro

Rocco Aprile