The Monster Show. Storia e cultura dell'horror. Nuova ediz.

The Monster Show. Storia e cultura dell'horror. Nuova ediz.

In una nuova edizione italiana, 'The Monster Show' è ormai un classico della saggistica sul genere horror, tema esaminato, non solo dal punto di vista cinematografico, ma in tutte le sfaccettature che contraddistinguono le forme dello storytelling del macabro. Lungo pagine dense di gustosi aneddoti e iconiche citazioni, si ripercorre con ironia e arguzia un secolo di intrattenimento della paura: da Bela Lugosi nelle vesti di Dracula, agli spettri di Lynch. Dal tentativo di esorcizzare sul grande schermo il pericolo dell'Aids delineando protagonisti «dal sangue infetto», alla fenomenologia del nuovo yuppie sociopatico della grande metropoli ritratto in 'American Psycho' di Bret Easton Ellis, Skal analizza per immagini e testimonianze la passione per il grottesco, un collage di episodi in cui cinema e realtà si fondono, costruendo l'attraente disegno dell'estetica dell'orrido.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diavolo in blu
Il diavolo in blu

Bruno Amato, Walter Mosley
Morte di una assassina
Morte di una assassina

C. Palmieri, Rupert Thomson
Un fatto umano. Storia del pool antimafia
Un fatto umano. Storia del pool antimafi...

Giffone Manfredi, Longo Fabrizio, Parodi Alessandro
Pozzanghere
Pozzanghere

Filippo Strumia
A nome tuo
A nome tuo

Mauro Covacich
Incontro con Io
Incontro con Io

Eugenio Scalfari
Il nostro caro Billy
Il nostro caro Billy

Alice McDermott, Monica Pareschi
L'ultimo giorno felice
L'ultimo giorno felice

Tullio Avoledo
Il vecchio pozzo
Il vecchio pozzo

Magda Szabo, B. Ventavoli
Il re pallido
Il re pallido

David Foster Wallace, G. Granato