Vedere non vedere

Vedere non vedere

Una raccolta di opere teatrali: otto anni di lavoro teatrale e drammaturgico della coppia. Le opere sono attraversate dal filo poetico del dubbio e della crisi che l'essere umano vive nell'epoca attuale, l'epoca dell'insicurezza. Il grande riferimento è l'Amleto shakespeariano i cui dubbi sono rivisitati in chiave contemporanea. «Vedere o non vedere. Affrontare con coraggio la realtà che mi circonda e mi spaventa o tenere tutto quanto ben nascosto dietro un velo che mi copra gli occhi e mi impedisca di soffrire?» È ciò che si chiede il protagonista del testo dedicato a Domenico Modugno, 'Io provo a volare'. «Avere o non avere» è l'interrogativo di 'In fondo agli occhi', sintomo della crisi di una società consumistica che conduce al fallimento. «To be or Fb» è il dubbio che attanaglia il protagonista di 'Amleto take away', riflessione amara e ironica sulla contemporaneità. Tutti i testi affrontano la tematica del conflitto che l'individuo ha con sé stesso e con la realtà che lo circonda: un teatro che interroga il presente e che in maniera ironica e metaforica ne evidenzia storture, paradossi, ossimori e contraddizioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diritto della chiesa
Il diritto della chiesa

Eugenio Corecco, Libero Gerosa
Ricordi di tempi fascisti
Ricordi di tempi fascisti

Gianmaria Capuani
Abu Simbel. La scoperta e la salvaguardia dei templi della Nubia
Abu Simbel. La scoperta e la salvaguardi...

Hery François-Xavier, Enel Thierry
Nivola. Dipinti e grafica
Nivola. Dipinti e grafica

Alberto Crespi, Fred Licht, Salvatore Naitza
La luce e le immagini. Elementi della contemplazione
La luce e le immagini. Elementi della co...

G. Sommavilla, Adrienne Von Speyr
Il ritorno dello spirito. Storia e significati del movimento pentecostale negli Usa
Il ritorno dello spirito. Storia e signi...

A. Gianni, Dorothy Ranaghan, Kevin Ranaghan