8

8

«Da un punto di vista concettuale e contenutistico, l'autore abbina, alla sua esperienza personale, sfumature tratte dalle sue fonti di ispirazioni, poetiche e musicali, a sottolineare una fame di vita e conoscenza atta a nutrire una coscienza insaziabile, attratta dal gusto stesso dell'emozione. Per questo non stupisce la presenza dell'amore - forza imponente, immanente, inarrestabile - anche quando violenta infelice, poiché gli estremi sono quelli che schiaffeggiano la vita e ti risvegliano dallo stordimento di una esistenza imbrigliata. Il risultato è un ritmo incalzante, una forza armonica a tratti stridente che sembra fermarsi negli spazi ben distribuiti quasi a voler evitare di oltrepassare un limite estremo e cadere in un precipizio sensoriale.» (dalla prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I mosaici di Ravenna
I mosaici di Ravenna

Marabini Claudio
Poesie
Poesie

Georg Trakl, L. Traverso
Opere: 7
Opere: 7

Carl Gustav, Jung
La bambina di neve
La bambina di neve

Hawthorne Nathaniel
Lettura e metacognizione. Attività didattiche per la comprensione del testo
Lettura e metacognizione. Attività dida...

Francesca Pazzaglia, Rossana De Beni