Il temporale

Il temporale

Quando decide di lasciare il lavoro di impiegata in un ufficio commerciale per intraprendere un'attività in proprio - la massaggiatrice a domicilio - Cristina è ben consapevole di alcuni rischi a cui potrebbe andare incontro: l'assenza di uno stipendio sicuro a fine mese, per esempio, o la necessità di doversi spostare anche di diversi chilometri per assicurarsi un buon numero di clienti. Quello che non può ancora sapere, però, è che quest'aspirazione all'indipendenza e alla libertà che da una parte la agevola molto nei suoi compiti di madre, la può esporre tuttavia a pericoli impossibili da calcolare in anticipo. Succede tutto nell'arco di pochi istanti: un temporale improvviso ed estremamente violento, che la coglie mentre è ferma ad un bar in attesa di recarsi dalla sua prossima cliente, la spinge a correre in auto senza guardarsi troppo intorno. È lì, quando ormai è chiusa nell'abitacolo, che si rende conto di non essere sola... Incentrato sul tema della violenza sulle donne, "Il temporale" ne illustra diffusamente le conseguenze fisiche e ancor più psicologiche, i motivi che spingono la vittima a chiudersi pericolosamente in se stessa e a non chiedere aiuto e le possibili ripercussioni sulla sua vita familiare e lavorativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chi sono io?
Chi sono io?

Bonhoeffer Dietrich
Monica Vitti
Monica Vitti

Borsatti Cristina
Platone
Platone

Michele F. Sciacca, N. Incardona
Follia e la speranza (La)
Follia e la speranza (La)

Renato Laffranchi
La ferita sanata
La ferita sanata

Romano Ricciotti
I dialetti indoeuropei
I dialetti indoeuropei

Giuliano Bonfante
Imparare ad osservare
Imparare ad osservare

Daniela Vigna
La carità e l'amor proprio
La carità e l'amor proprio

Pierre Nicole, Domenico Bosco