La regola d'oro nel cristianesimo e in alcune grandi religioni mondiali

La regola d'oro nel cristianesimo e in alcune grandi religioni mondiali

"Mi sono sempre chiesto come in una città o in un piccolo paese si possano incontrare persone di fede diversa. Cosa li spinge a vivere insieme? Crescendo ho capito di vivere in un mondo nel quale è presente un pluralismo religioso e del quale io stesso ne sono figlio perché mio padre, essendo originario della Tunisia, era di fede islamica, mentre mia madre, italiana, di fede cattolica. Cosa li ha spinti a vivere insieme? La risposta sembra ovvia: l'amore e il rispetto reciproco. Ed è proprio quest'aspetto che ha permesso la mia educazione alla fede cristiana. Inoltre, mi sono reso conto, attraverso esperienze vissute, di questo tesoro che porto nel cuore."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodologia omeopatica
Metodologia omeopatica

Edoardo Felisi, Marcello Bignamini
Matematica zero. Corso di sopravvivenza matematica
Matematica zero. Corso di sopravvivenza ...

Roggero Margherita, Ferrarese Giorgio
Compendio di trigonometria per il Liceo classico
Compendio di trigonometria per il Liceo ...

Aldo Ferilli, Eleonora Viviani
Corso di trigonometria. Per il Liceo scientifico
Corso di trigonometria. Per il Liceo sci...

Aldo Ferilli, Eleonora Viviani
Fondamenti di economia aziendale. Progetto '92. Per il triennio vol.1
Fondamenti di economia aziendale. Proget...

Teresa Ferrara, Maria Spallina