Trattato della scienza araldica. Simbologia e spiritualità nel linguaggio blasonico

Trattato della scienza araldica. Simbologia e spiritualità nel linguaggio blasonico

Questo non è uno studio dell’araldica ad uso dei «modernisti». La presente trattazione non segue i canoni consueti della ricerca accademica intesi ad analizzare dati storici. Né vuol essere un’apologia della classe nobiliare con i suoi costumi e privilegi. Questa è una visione di parte. È l’araldica esperita dall’autore attraverso le occasioni conoscitive avute. Fin dalla prima pagina viene messo in chiaro il proposito e il «taglio» di quest’opera, che forse verrà rigettata dagli specialisti, ma speriamo possa venir apprezzata da tutti coloro che non credono nelle limitazioni di qualsiasi forma di cultura. L’araldica è una delle discipline più ricche e generose di stimoli per la propria vita spirituale. Bisogna però cogliere tali stimoli fra le righe, ovvero, saper leggere tra le figure i segni di un’idioma sapienziale che resta inaccessibile solo a chi rifiuta di concedersi all’universalità del simbolo che riconduce, sempre e comunque, al Simboleggiato. Prefazione di Stefano Salzani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Trattato della scienza araldica. Simbologia e spiritualità nel linguaggio blasonico
  • Autore: Faris La Cola
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: BastogiLibri
  • Collana: Studi interdisciplinari
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 128
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788855012454
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Dante e la filosofia
Dante e la filosofia

Etienne Gilson, S. Cristaldi
L'ambiente nella preistoria
L'ambiente nella preistoria

Josette Renault Miskovsky
La teologia mistica di san Bernardo
La teologia mistica di san Bernardo

C. Stercal, Etienne Gilson, Silvia Mascheroni
Lettera ai monaci di Montecassino
Lettera ai monaci di Montecassino

Pier Damiani (san) Pier Damiani (san), A. Granata