Il vino della solitudine. Ediz. integrale

Il vino della solitudine. Ediz. integrale

Leggere Il vino della solitudine equivale a fare un salto nella vita dell’autrice: infatti, la protagonista, Hélène, ricorda molto la giovane Irène, sia nell’aspetto che nell’esistenza, nel rapporto con sua madre e con l’amore. Persino le case descritte ricordano quelle davvero occupate dalla scrittrice durante i suoi soggiorni parigini. Conflitto madre-figlia, corruzione, affarismo, sono questi i temi che ricorrono nel romanzo, tipici dell’intera opera di Némirovsky.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di padre Pio raccontata ai bambini
La storia di padre Pio raccontata ai bam...

Gerardo di Flumeri, Paul Mandina
Detti e aneddoti
Detti e aneddoti

Costantino Capobianco
Alla scuola spirituale di padre Pio
Alla scuola spirituale di padre Pio

Gerardo di Flumeri, Melchiorre da Pobladura
Padre Pio da Pietrelcina. Profilo biografico
Padre Pio da Pietrelcina. Profilo biogra...

F. Colacelli, Alessandro da Ripabottoni
Pensieri. Esperienze. Suggerimenti. Florilegio dall'Epistolario
Pensieri. Esperienze. Suggerimenti. Flor...

Pio da Pietrelcina (santo), M. da Pobladura
Epistolario. 3.Corrispondenza con le figlie spirituali (1915-1923)
Epistolario. 3.Corrispondenza con le fig...

Pio da Pietrelcina (santo), M. da Pobladura, A. da Ripabottoni