Storia del baseball a Torino

Storia del baseball a Torino

Poche città nel panorama del baseball italiano hanno mostrato, nel bene come nel male, un dinamismo simile a quello di Torino. Il capoluogo piemontese, ma il Piemonte tutto in genere, hanno un legame molto stretto e decisamente forte con il vecchio gioco: il padre del baseball italiano era piemontese - Max Ott - il primo palcoscenico per lanci italici è stato sulle colline torinesi e uno dei più grandi "divulgatori" di baseball negli anni d'oro era anch'egli piemontese - Bruno Beneck. La storia del baseball sotto la Mole è però una storia travagliata, con punte di eccellenza ma anche pagine «scure». Dal sogno americano del Columbus BC, alle imprese della celebre William Lawson's a cavallo tra '70 e '80, alla storia delle squadre che si sono avvicendate sul campo, si è cercato di tracciare un grande affresco che vuole includere tutti gli attori di una storia che supera ormai i settant'anni di vita.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il progetto alta velocità. Alta capacità del nodo di Bologna
Il progetto alta velocità. Alta capacit...

Modena Claudio, Pipinato Alessio
Terapia fisica. Nuove tecnologie in medicina riabilitativa
Terapia fisica. Nuove tecnologie in medi...

Alessandro Valent, A. Zati, Alessandro Zati
Dizionario medico illustrato. Inglese-italiano
Dizionario medico illustrato. Inglese-it...

A. M. Belcaro, M. Rosaria Cesarone, Gianni Belcaro
Oriente ed oltre...
Oriente ed oltre...

Turco Giovanni