Il Foro di Sala 1. Il Capitolium

Il Foro di Sala 1. Il Capitolium

Sala era l'ultima città al confine meridionale dell'impero romano sulla costa atlantica del Marocco, nella provincia della Mauretania Tingitana. La città oggi si trova poco al di fuori delle mura medievali di Rabat e si sviluppa sulla pendice della collina di Chellah. Questo stesso luogo divenne una necropoli reale merinide fortificata fra il 1284 e il 1351. I ritrovamenti archeologici e alcuni edifici ancora visibili testimoniano le antiche origini dell'insediamento e la sua importanza nell'ambito del regno di Mauretania. Dopo l'inclusione nella nuova provincia romana nel 40-42 d.C. e acquisito lo statuto municipale sotto il principato di Claudio, tra la fine del I e gli inizi del II secolo d.C. il centro civico di Sala fu monumentalizzato tramite la creazione di terrazze artificiali su cui si trovavano i principali edifici pubblici. Un cittadino di Sala, C. Hosidius Severus, fece costruire il Capitolium a sue spese intorno al 120 d.C. Il complesso occupava un'area di circa 46 x 26 metri e divenne il maggiore santuario della religione ufficiale romana della città.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saper mangiare
Saper mangiare

Jean-Michel Cohen, Patrick Sérog
P come pericolo
P come pericolo

Grafton Sue
Per amore del popolo
Per amore del popolo

James Meek, Paola Merla, P. Merla
Il barzellettone. Barzellette per tutti dalla A alla Z!
Il barzellettone. Barzellette per tutti ...

Andrea Denegri, Facciotto Giuseppe, Geronimo Stilton, G. Facciotto
Sguardi di donna
Sguardi di donna

F. Cocco, C. Piazzetta, G. Garbellini
Ragazzi di vita
Ragazzi di vita

Pasolini, Pier Paolo
Il teorema del pappagallo
Il teorema del pappagallo

Denis Guedj, L. Perria
Cambio vita
Cambio vita

Lorraine Fouchet
Ritorno a Cold Mountain
Ritorno a Cold Mountain

Marcella Dallatorre, Charles Frazier