Uno sguardo dall'alto. La perdita della qualità nell'Occidente moderno secondo René Guénon

Uno sguardo dall'alto. La perdita della qualità nell'Occidente moderno secondo René Guénon

Assai più potente di ogni filosofia, la metafisica orientale, utilizzata come ontologia, si trasforma in uno strumento interpretativo dell'Occidente moderno molto più ampio ed efficace. A partire dalla dottrina dei cicli cosmici si giunge a una nuova interpretazione del tempo e dello spazio, fino a comprendere il determinismo insito negli avvenimenti di ogni epoca. Ne deriva una lettura del mondo moderno quanto mai contrassegnata dalla perdita degli elementi qualitativi (essenza, sintesi, unità, interiorità, stabilità, silenzio, beatitudine, eternità) a favore di un marcato aumento dei fattori quantitativi, nonché degli effetti della conseguente manifestazione della "legge della materia" (sostanza, molteplicità, divisione, antagonismo, uniformità, esteriorità, mutamento, accelerazione, solidificazione, instabilità, disordine, confusione).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Uno sguardo dall'alto. La perdita della qualità nell'Occidente moderno secondo René Guénon
  • Autore: Dario Roman
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aracne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788854883253
  • Filosofia - Storia della filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Chi ti ha tagliato i capelli?
Chi ti ha tagliato i capelli?

Giusi Quarenghi, Alison Ritchie, Ian Newsham
Chi ha ucciso micio Bonbon?
Chi ha ucciso micio Bonbon?

Joseph Périgot, Giusi Quarenghi, Clara Myriam De Pietri
La più furba sono io
La più furba sono io

André Amstutz, Rose Impey, Alessandra Dugan
Di chi è pantera?
Di chi è pantera?

Pippa Goodhart, Joanna K. Harrison, Alessandra Dugan
Aquila Spenta
Aquila Spenta

Andrea Molesini, Fabian Negrin
I disegni di Lea
I disegni di Lea

Daniela De Rosa
Terzo Millennio. Sfide e paure
Terzo Millennio. Sfide e paure

Cristiana Pulcinelli, Margherita Hack
La funzione dell'orgasmo
La funzione dell'orgasmo

Romano Madera, Wilhelm Reich, Furio Belfiore
Millenarium. Quale avvenire per l'umanità?
Millenarium. Quale avvenire per l'umanit...

M. Giuffredi, Leonard Anthony, Rachid Nekkaz