Le fonti del benessere. Autostima, ottimismo, creatività

Le fonti del benessere. Autostima, ottimismo, creatività

Il libro nasce da una motivazione profonda: percorrere le possibilità che l'individuo può avere e, quindi, la ricerca di uno stato di benessere possibile che può essere conquistato. Non è il benessere "usa e getta" di cui siamo continuamente investiti, ma il recupero di quelle aree vitali che, comunque, sono inesauribili nella nostra dimensione esistenziale. Autostima, ottimismo e creatività hanno la loro incidenza, sono "il possibile" del benessere, e ci consentono di affrontare le situazioni con maggiore vitalità. In realtà, queste dimensioni della personalità non solo possono essere acquisite in qualsiasi fase della vita, secondo le nostre peculiarità, ma diventano processi psicologici realmente concreti che ci spingono e ci fanno avvertire quella naturale determinazione, apertura mentale e positività che sono in noi e che possiamo mettere in atto. Autostima, ottimismo e creatività ci consentono, realmente, di vivere una condizione di benessere possibile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Musulmano e cristiano
Musulmano e cristiano

Giulio Basetti Sani, Matteo Verderio
Diabolus in fabula
Diabolus in fabula

A. Paronuzzi
La casa di Adamo in Paradiso
La casa di Adamo in Paradiso

Joseph Rykwert, E. Filippini, R. Lucci
Corpo territorio del sacro
Corpo territorio del sacro

Evaristo E. De Miranda
C++. Fondamenti di programmazione
C++. Fondamenti di programmazione

Paul J. Deitel, G. Franco, Harvey M. Deitel
Rory & Ita
Rory & Ita

Roddy Doyle, G. Zeuli
Il Risorgimento e l'unificazione dell'Italia
Il Risorgimento e l'unificazione dell'It...

Derek Beales, Eugenio F. Biagini, M. L. Bassi
La nipote del signor Linh
La nipote del signor Linh

Philippe Claudel, F. Bruno, Francesco Bruno
Harmonia caelestis
Harmonia caelestis

Peter Esterhazy, A. Sciacovelli, G. Pressburger
La neve se ne frega
La neve se ne frega

Luciano Ligabue