L'acrobata. Il coordinatore pedagogico attraverso la lente del cinema

L'acrobata. Il coordinatore pedagogico attraverso la lente del cinema

Chi è il coordinatore pedagogico? Che fa, di che si occupa? L'autore traccia un ritratto articolato di una professione spesso celata nelle pieghe dei sistemi educativi e sfumata nei suoi contorni di significato. Debole e forte per questa indeterminatezza, il coordinatore è paragonato all'acrobata, sospeso ad altezze rischiose e volteggiante in improbabili contorsioni, pena la caduta e quindi la dissoluzione nella miriade di relazioni che lo circondano. Professione a rischio in tempi di razionalizzazione e paradossalmente adeguata alla complessità post moderna, essa è raccontata con originalità attraverso il linguaggio filmico che analizza i nodi educativi e gli strumenti pedagogici per un possibile fronteggiamento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italiano fra regole e uso - a
Italiano fra regole e uso - a

Rigato Maria Teresa, Emilio Bruni, Rina Rigato
Italiano fra regole e uso - b
Italiano fra regole e uso - b

Rigato Maria Teresa, Emilio Bruni, Rina Rigato
Italiano fra regole e uso. Modulo D: Laboratori di scrittura. Per la Scuola media
Italiano fra regole e uso. Modulo D: Lab...

Emilio Bruni, Rina Rigato, M. Teresa Rigato
Nuovi percorsi di lettura. Per la Scuola media vol.1
Nuovi percorsi di lettura. Per la Scuola...

M. Teresa Rigato, Emilio Bruni, Miriam Terragni
Nuovi percorsi di lettura. Per la Scuola media vol.2
Nuovi percorsi di lettura. Per la Scuola...

M. Teresa Rigato, Emilio Bruni, Miriam Terragni
Botanica
Botanica

Rigutti Adriana
La feroce tigre del Bengala
La feroce tigre del Bengala

Minneci Orazio, Comini Claudio
Il salto del peso
Il salto del peso

Claudio Comini, Orazio Minneci, Stefania Colnaghi
Gea grammatica. Esercizi-Antologia. Per gli Ist. Magistrali vol.1
Gea grammatica. Esercizi-Antologia. Per ...

Andrea Rimedio, Francesca Favaro