I principi di sussidiarietà e solidarietà nel partenariato pubblico-privato contrattuale

I principi di sussidiarietà e solidarietà nel partenariato pubblico-privato contrattuale

Come i principi costituzionali di sussidiarietà e di solidarietà influiscono sulla fattispecie nota nell'ordinamento italiano come partenariato pubblico-privato (PPP), in particolare quello di tipo contrattuale? L'autore svolge la ricerca prendendo spunto dal concetto di costituzione economica e dalle modulazioni subite in conseguenza del recepimento dei principi comunitari, e la costituzionalizzazione del principio di sussidiarietà. Il lavoro si snoda, poi, analizzando prima i profili che definiscono il contratto di partenariato, sia a livello comunitario che internazionale, e poi l'influenza che ha il principio di solidarietà sulla concezione dell'istituto. Il volume si conclude con uno studio comparato della legislazione italiana e spagnola sulla fattispecie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di disegno per operatori della moda
Corso di disegno per operatori della mod...

Sabrina Bordi, Elena Castiglioni
L'ombra dell'aquila
L'ombra dell'aquila

S. Sichel, Arturo Pérez-Reverte
Adelmo, torna da me
Adelmo, torna da me

Teresa Ciabatti
L'ultimo samurai
L'ultimo samurai

DeWitt Helen
Said il pescatore
Said il pescatore

E. Furst, Orsola Nemi, O. Nemi, Marmaduke Pickthall
La bambina che amava Tom Gordon
La bambina che amava Tom Gordon

Stephen King, T. Dobner
Nube di passeri
Nube di passeri

Takashi Matsuoka, Lidia Perria
Blue Tango
Blue Tango

McNamee Eoin
L'elefante verde
L'elefante verde

Giorgio Pressburger, Nicola Pressburger