Pronuncia russa per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

Pronuncia russa per italiani. Fonodidattica contrastiva naturale

L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del russo d'oggi, per ottener buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti e intonazione; contiene anche un Minipronunciario d'oltre 3000 nomi propri e toponimi, e un capitolo con testi in trascrizione. Il tutto è dato nella pronuncia internazionale del russo, che è una forma semplificata, più conveniente nell'insegnamento/apprendimento. Ma ci sono anche capitoli dedicati alle caratteristiche native della pronuncia neutra, tradizionale e mediatica, con una precisione superiore a quella degli esperti nativi stessi, per una maggior efficacia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le scoperte africane
Le scoperte africane

Comboni Daniele
Delle successioni. Artt. 456-808. Commentario al codice civile
Delle successioni. Artt. 456-808. Commen...

Zabban Filippo, Pellegrino Anna, Delfini Francesco
Interpelli lavoro. Rassegna commentata degli anni 2005 e 2006
Interpelli lavoro. Rassegna commentata d...

Rausei Pierluigi, Miscione Michele
Le nuove direttive europee sugli appalti pubblici
Le nuove direttive europee sugli appalti...

Lacava Chiara, Fiorentino Luigi
Fantasmi
Fantasmi

Serravalli Francesco
Auto e fisco
Auto e fisco

Nastasia Alberto, Cigliotti Antonio, Parpiglia Massimiliano
Partire da sé per intraprendere una lettura interdisciplinare di «Baby Boom». Con DVD
Partire da sé per intraprendere una let...

Fabio Melelli, Cristina Montesi, Stefania Vulcano