Dal «Quaderno delle cose belle» ai «compiti dei genitori». Emozionar-si ed emozionare educando ad essere diversi

Dal «Quaderno delle cose belle» ai «compiti dei genitori». Emozionar-si ed emozionare educando ad essere diversi

Questo volume presenta, attraverso una molteplicità di percorsi personali e professionali e di contenuti teorici, uniti dal filo conduttore dell'alfabetizzazione emozionale come strumento per una relazionalità includente, il percorso didattico e riflessivo che ha dato vita al "Quaderno delle Cose Belle" come prezioso dispositivo di una pedagogia e di una didattica delle emozioni che educa alunni, insegnanti e genitori, in costante continuità emozionale, attraverso una relazione includente che autenticamente rispetti la diversità, in qualsiasi "forma" questa si manifesti, poiché la diversità è qui considerata come quell'unicità che è essenza di ogni essere umano. Il volume, particolarmente adatto per insegnanti, genitori, educatori in generale, è arricchito dal copione di due recite già messe in scena, nonché da due ampie bibliografie tematiche: la prima inerente le emozioni, la seconda la diversità. Entrambe, costituiscono utili percorsi di lettura da attuare in classe con gli alunni, ma anche per svolgere attività disciplinari o relazionali finalizzate a promuovere l'integrazione scolastica e sociale e la qualità della vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Linee essenziali di matematica. Con espansione online. Per gli Ist. professionali: 1
Linee essenziali di matematica. Con espa...

Bruni Federico, Scaglianti Luciano
Gramatica basica del estudiante de espanol. Per le Scuole superiori
Gramatica basica del estudiante de espan...

Martínez Gila Pablo, Castaneda Castro A., Alonso Raya R.
Gli alimenti super della salute. I 20 cibi curativi che non devono mancare sulla nostra tavola
Gli alimenti super della salute. I 20 ci...

Nessia Laniado, Gianfilippo Pietra
Mamma, me lo compri?
Mamma, me lo compri?

Nessia Laniado