La scuola va in campagna. La Regia Cattedra ambulante di agricoltura di Cosenza (1907-1935)

La scuola va in campagna. La Regia Cattedra ambulante di agricoltura di Cosenza (1907-1935)

In questo volume l'autrice analizza, con la lente dello storico dell'economia, il contributo offerto dall'istruzione tecnica itinerante allo sviluppo agricolo del primo Novecento. L'economia agraria del periodo poté infatti giovarsi dell'opera delle Cattedre ambulanti di agricoltura, che si prefiggevano l'obiettivo di divulgare le scoperte scientifiche attraverso dimostrazioni pratiche condotte sui luoghi di lavoro. L'idea, che si affermò in Italia sul finire del XIX secolo, era quella di un modello di scuola molto più dinamica, un'organizzazione mobile che prendesse l'iniziativa di diffondere l'istruzione agraria laddove ve ne fosse la necessità e che trovasse dunque il pieno compimento della sua missione nel confronto con il territorio. Lo studio offre in particolare un'indagine puntuale dell'attività svolta dalla Regia Cattedra ambulante di Cosenza, istituita nel 1907 per volere dello Stato a seguito dei primi provvedimenti straordinari per il Mezzogiorno. Vengono analizzati criticamente i metodi divulgativi, la progettualità e infine i risultati conseguiti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La scuola va in campagna. La Regia Cattedra ambulante di agricoltura di Cosenza (1907-1935)
  • Autore: Angelina Marcelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aracne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788854854222
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Napoli da sotto a sopra
Napoli da sotto a sopra

Gallo Gianfranco
Federico Diaz. Geometric death frequency-141
Federico Diaz. Geometric death frequency...

Joseph Thompson, Jeffrey Kipnis, Alanna Heiss
Sinforiano gatto vegetariano
Sinforiano gatto vegetariano

M. Panicucci, Aldo Zelli
Musica maestro! Scuola, musicoterapia e dinamiche di gruppo
Musica maestro! Scuola, musicoterapia e ...

Alessandrini Fabrizio, Malatesta Francesca