Dalle cupole e del loro tranello. La lunga vicenda delle fabbriche cupolate tra dibattito e sperimentazione

Dalle cupole e del loro tranello. La lunga vicenda delle fabbriche cupolate tra dibattito e sperimentazione

Una ricerca può cominciare in molti modi. Questa comincia dall'errore e dalle sue correzioni. Sembra un buon punto di partenza quando si vogliano indagare le ragioni di una forma costruttiva, la cupola, e le sue evoluzioni; ancora di più, se lo scopo della ricerca è quello di cercare di capire quando esattamente, l'intuizione degli antichi costruttori si sia trasformata da bella pratica in sapere matematico, e poi in Scienza del costruire. Punto focale di questo studio è lo stato dell'arte nella valutazione dei meccanismi di dissesto delle fabbriche cupolate, esaminando, in un percorso a metà tra storia e scienza, diversi approcci nella soluzione di calcolo. Partendo dal dato storico, l'obiettivo è rielaborare criticamente la diversa concezione strutturale, dal Rinascimento ad oggi, in cui le cupole occupano una posizione privilegiata. Il fine è determinare quel compromesso, necessario quando si affronti lo studio di un edificio storico, tra calcolo e regola sperimentale, che ha guidato la costruzione degli edifici antichi e che quindi può rappresentare uno strumento per la loro comprensione e la loro conservazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Dalle cupole e del loro tranello. La lunga vicenda delle fabbriche cupolate tra dibattito e sperimentazione
  • Autore: Federica Ottoni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aracne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788854848566
  • Architettura - Progettazione ecosostenibile

Libri che ti potrebbero interessare

Sopravvivere alle emergenze. Gestire i sentimenti negativi legati alle catastrofi ambientali e civili
Sopravvivere alle emergenze. Gestire i s...

Biondo Daniele, Di Iorio Rita
Luci e ombre sulla vita nascente
Luci e ombre sulla vita nascente

Emilia De Rosa, Lucia Maulucci, Silvia Maulucci
Il fenomeno del bullismo. Tra prevenzione ed educazione
Il fenomeno del bullismo. Tra prevenzion...

Roberta Renzi, Maria Assunta Zanetti, Carlo Berrone
Il mito del denaro
Il mito del denaro

Claudio Widmann
Piccola introduzione alla ricerca educativa
Piccola introduzione alla ricerca educat...

Federico Batini, Matteo Perchiazzi
Black cocktail
Black cocktail

Carroll Jonathan
Mosquito
Mosquito

Tearne Roma
Caro mondo...
Caro mondo...

Giraudeau Bernard