Stavo scherzando. La comicità e l'umorismo nelle relazioni sociali

Stavo scherzando. La comicità e l'umorismo nelle relazioni sociali

Il saggio è una riflessione sui significati che la comicità e l'umorismo possono assumere nella vita quotidiana di ognuno di noi. Il comico viene analizzato attraverso uno sguardo interdisciplinare grazie ai contributi di scienze quali: l'etologia, la psicologia, la sociologia. Un paradigma scientifico che ci aiuta nella comprensione della comicità è quello sistemico in base al quale la comunicazione è sempre circolare. Gregory Bateson sosteneva che dal momento che la vita è paradossale, l'uomo, anziché fuggire o ragionare solo secondo una logica lineare, dovrebbe imparare ad "abitare il paradosso". E proprio dell'umorismo muoversi su differenti livelli assumendo spesso carattere paradossale. Il comico, inteso come tutto ciò che ci può far ridere, è un fenomeno complesso, sia naturale che socio-culturale. Nel libro si fa riferimento a grandi pensatori come: Bergson, Freud, e a sociologi come Goffman. "Esempi emblematici" del passato e contemporanei mostrano al lettore i principali meccanismi comici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Stavo scherzando. La comicità e l'umorismo nelle relazioni sociali
  • Autore: Luisa Tunesi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aracne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788854847903
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare

Consigli per vivere felici
Consigli per vivere felici

N. Affinito, Juan Manuel, T. Affinito
Racconti croati
Racconti croati

Edo Budiaa, S. Glavas, Danijel Dragojevic, Goran Tribuson, G. Suzana
Storie azzurre
Storie azzurre

Maurizio, De Giovanni
Storie della Shoah
Storie della Shoah

Nico Pirozzi
Napoli in bianco e nero. Ediz. illustrata: 2
Napoli in bianco e nero. Ediz. illustrat...

Castronuovo Giuseppe, Mariconda Giuseppe
Storia linguistica dell'Italia disunita
Storia linguistica dell'Italia disunita

Pietro Trifone, P. Trifone
Piccole cronache
Piccole cronache

Carlo Maria Cipolla
L'identità italiana
L'identità italiana

Galli Della Loggia, Ernesto