Figure e autori dell'epica. Atti del Convegno (Mondovì, 8-11 aprile 2011)

Figure e autori dell'epica. Atti del Convegno (Mondovì, 8-11 aprile 2011)

Secondo Aristotele (Poetica, 1447a-1448b) Omero contiene in sé sia la tragedia che la commedia: dopo essersi occupati di questi due generi, i relatori del convegno compiono una sorta di scorribanda tra gli eroi (Ettore, Achille, Odisseo), le eroine (Penelope, Cassandra) e i diversi aspetti del poema epico, il quale talvolta si traveste da seria divulgazione scientifica (Lucrezio), talaltra da edificante opera religiosa (Tasso). E stata mantenuta la consueta impostazione contrappuntistica tra antico e moderno, spaziando dall'imprescindibile Omero alla recentemente scomparsa Christa Wolf, alternando voci di docenti liceali e universitari, accomunati dal piacere di discutere di letteratura e cultura e di proporre i loro interessi e le loro curiosità ad un pubblico di giovani e appassionati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicoterapie integrate. Piani di trattamento per psicoterapeuti con interventi a breve, medio e lungo termine
Psicoterapie integrate. Piani di trattam...

Antonio Iannazzo, Edoardo Giusti, Claudia Montanari
Le psicoterapie madre-bambino
Le psicoterapie madre-bambino

Palacio Espasa Francisco, Cramer Bertrand G.
Malattia d'Alzheimer
Malattia d'Alzheimer

Pesce Alain, Thomas Pierre, Cassuto Jill-Patrice
Formazione e azione educativa del bibliotecario scolastico. Senza confini. Atti del Convegno internazionale (Padova, 13-14 dicembre 1996)
Formazione e azione educativa del biblio...

Marquardt Luisa, Lombello Soffiato Donatella, Bolletti Marina