Terra. Ragionamenti e progetti

Terra. Ragionamenti e progetti

Perché investigare il costruire in terra cruda in un epoca in cui la tecnologia ci propone materiali e lavorazioni sempre più sofisticati? In alcune realtà, è la carenza di alternative ad imporre l'uso della terra cruda come materiale da costruzione. Per progettisti e utenti ne scaturisce una responsabilità di utilizzare al meglio le risorse disponibili e migliorare le tecniche esistenti per aumentare sicurezza, prestazioni climatiche e qualità spaziale. Con la migliore conoscenza del materiale e delle possibilità d'impiego che offre questo materiale si sta imponendo sempre di più anche nei paesi più industrializzati, non ultimo per via delle sue favorevoli prestazioni ambientali. Quali possibilità tecniche, costruttive ed espressive abbiamo e come possiamo generare architetture e trasformazioni spaziali appropriate in contesti culturali, geografici e socioeconomici molti diversi in Asia, Africa, Europa e America Latina? Ne discutono Raquel Barrionuevo, Anna Paola Conti, Luis Jimenez, Aldo Mantovani, Gernot Minke, Stefan Pollak, Eike Roswag, Julio Vargas Neuman, Andrea Vidotto, Claudia Walker e Michele Zampilli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivi la tecnologia con Tecna
Vivi la tecnologia con Tecna

Simone Borselli, M. C. Bettazzi, Denis Agostinelli, Tania Boccalini
Cristalli e minerali
Cristalli e minerali

Eliana Martusciello
Il libro dei bambini del mondo
Il libro dei bambini del mondo

Prati Elisa, Palazzeschi Rossano
Babbo Natale
Babbo Natale

Laura Fasolato, Maria Loretta Giraldo
Storie della storia del mondo
Storie della storia del mondo

Giovanni Caselli, Laura Orvieto, Francesco Faorzi