L'intenzionalità incarnata. Verso una teoria tra filosofia e neuroscienze

L'intenzionalità incarnata. Verso una teoria tra filosofia e neuroscienze

L'opera affronta il tema dell'intenzionalità collocandosi in una prospettiva che tiene conto delle teorie di alcuni dei più illustri filosofi della mente e delle ultime scoperte nell'ambito delle neuroscienze. Essa indaga sull'intenzionalità e sulle sue caratteristiche cercando di radicare a livello neurale questo fenomeno. L'ipotesi teorica avanzata è quella di una teoria dell'"intenzionalità incarnata" che si articola su vari livelli. Il testo esamina la natura della coscienza, del libero arbitrio e della responsabilità in relazione all'intenzionalità evidenziandone gli aspetti neurobiologici e i legami esistenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Controversie sulla storia (1891-1893)
Controversie sulla storia (1891-1893)

Croce Benedetto, Villari Pasquale
Filosofia scientifica ed empirismo logico (Parigi, 1935)
Filosofia scientifica ed empirismo logic...

G. Polizzi, Federigo Enriques, Rudolf Carnap, Moritz Schlick
Incontrare gli adolescenti. Modelli e strategie di intervento
Incontrare gli adolescenti. Modelli e st...

Cagliumi Laura, Corradini Antonietta, Zani Bruna
Il trasferimento della partecipazione di controllo nelle società di capitali
Il trasferimento della partecipazione di...

Cagnasso Oreste, Irrera Maurizio
Quesiti per l'autovalutazione. Collegati ai lineamenti di diritto privato
Quesiti per l'autovalutazione. Collegati...

Cosimo M. Mazzoni, M. Bessone, Angelo Barba