Il complesso di Cenerentola e la sindrome di Pentesilea. Insidie della psiche femminile

Il complesso di Cenerentola e la sindrome di Pentesilea. Insidie della psiche femminile

Muovendosi all'interno dell'orizzonte teorico dispiegato dalla psicologia del profondo e riflettendo, in particolare, sulla valenza degli archetipi come possibilità "innate" di rappresentazioni, la ricerca intende dimostrare che nella psiche femminile sono presenti due modalità - evolutivamente fondate e socialmente rafforzate - di relazionarsi con il maschile, designabili come complesso di Cenerentola (omo-dipendenza) e sindrome di Pentesilea (omo-belligeranza). "Modelli archetipici" che possono trasformarsi in atteggiamenti, talvolta stabili - e in tal caso negativi (junghianamente "possessione") - del femminile in rapporto col maschile. Assumendo queste possibilità come polarità negative, una sorta di Scilla e Cariddi, il lavoro indica un paradigma ottimale di relazionarsi con il maschile. Medietà virtuosa di rapportarsi con l'uomo designata con il nome dell'eroina delle Mille e una notte: la strategia di Shahrazàd. Modalità esemplare che consente alla protagonista di sottrarsi all'incombente esecuzione e al conflitto con l'altro sesso, promuovendo quella comunione salvifica a cui ogni coppia aspira.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il complesso di Cenerentola e la sindrome di Pentesilea. Insidie della psiche femminile
  • Autore: Linda Nicolino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aracne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788854845367
  • Psicologia - Psicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Dove posarono i suoi piedi
Dove posarono i suoi piedi

Ferdinando Sudati
Scompenso cardiaco e sistema neuroendocrino
Scompenso cardiaco e sistema neuroendocr...

Emdin Michele, Iervasi Giorgio
Life for the heart. The image of heart series
Life for the heart. The image of heart s...

Varga Albert, Picano Eugenio, Chubuchny Vlad
HPS. Heart painting story
HPS. Heart painting story

Picano Eugenio, Palinkas Attila