Pietre

Pietre

Tempo individuale, tempo della storia e tempo della natura si sovrappongono e si scontrano, si fondono e si ignorano in queste poesie, dove parole solide e tenaci come pietre ed altre volatili come profumi ridanno voce a vite passate e presenti, memorabili e insignificanti, annodate tra loro (e con l'autore e il lettore) dalla comune appartenenza all'unica vera famiglia: quella umana. Alla dolorosa consapevolezza della finitezza umana e della fuga temporum si oppone la fiducia nella parola, che, consegnandosi alla memoria, ritarda la fine di persone e cose: "finché rimane il nome non è morte". Al termine di questo "viaggio nel tempo", resterà al lettore un po' del profumo delle vite incontrate, e rivissute per un attimo; resterà la speranza di ricevere a sua volta, dopo l'inevitabile scomparsa del corpo, un simile atto di pietas dai posteri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Percorsi di lettura. Quaderno operativo. Per le Scuole
Percorsi di lettura. Quaderno operativo....

Pantiglioni Massimo, Bagnasco Giovanna
Ideare e produrre. Per le Scuole superiori vol.2
Ideare e produrre. Per le Scuole superio...

Francesco A. Bagnoli, Carlo Laganà
Ideare e produrre. Per gli Ist. tecnici industriali vol.3
Ideare e produrre. Per gli Ist. tecnici ...

Francesco Bagnoli, Carlo Laganà
Per vivere il matrimonio
Per vivere il matrimonio

Bagot Jean-Pierre
AURICOLO MEDICINA
AURICOLO MEDICINA

FRANK R.BAHR