Relazione sullo Stato marciano. Istituzioni politiche veneziane nel secondo Seicento

Relazione sullo Stato marciano. Istituzioni politiche veneziane nel secondo Seicento

La Relazione della Serenissima Republica di Venezia... trasmette copia di quello che dagli storici è reputato il più significativo tra gli scritti sul governo di Venezia nei quali, all'indomani della sfortunata guerra di Candia, si denunciavano esplicitamente l'involuzione delle magistrature e la decadenza morale della classe politica dominante. La relazione originale, anonima, fu tradizionalmente attribuita all'ambasciatore imperiale Francesco Della Torre nel tentativo, da parte della nobiltà, di considerare la riflessione sul governo della Serenissima un'ostile voce esterna, non una severa autocritica, tutta interna al patriziato. Presentazione di Achille Olivieri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I conti dei Monti. Teoria e pratica amministrativa nei Monti di pietà fra Medioevo ed età moderna
I conti dei Monti. Teoria e pratica ammi...

Maria Giuseppina Muzzarelli, Mauro Carboni
Corpus delle collezioni del vetro post-classico nel Veneto. 2.Vetri artistici. Antonio Salviati (1866-1878). Museo del Vetro di Murano
Corpus delle collezioni del vetro post-c...

P. Migliaccio, A. Dorigato, A. Bova
Piccoli aeroporti. Infrastruttura, città e paesaggio nel territorio italiano
Piccoli aeroporti. Infrastruttura, cittÃ...

Pippo Ciorra, F. De Maio, Fernanda De Maio, P. Ciorra