La presa in carico del disabile in età evolutiva. Aspetti psico-sociali

La presa in carico del disabile in età evolutiva. Aspetti psico-sociali

Il lavoro esamina i vari aspetti della disabilità in età evolutiva. Dopo un breve accenno ai riferimenti normativi e ai cambiamenti epidemiologici, vengono approfonditi diversi temi, in particolare: il ruolo delle relazioni precoci, l'importanza dei processi di attaccamento, il rapporto con la scuola e con i vari attori del processo di cura, il concetto di "rete" e di presa in carico, il ruolo della famiglia, il problema della reazione alla disabilità e la possibilità di sostegno e percorsi di training a favore dei genitori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cronache apicesi di metà Ottocento. Fatti di vita vissuta in provincia di Benevento nei documenti del tempo (1800-1900)
Cronache apicesi di metà Ottocento. Fat...

Fiore Lucio, Del Bufalo Bruno, Bascetta Arturo
Salerno nel 1755. Il catasto onciario salernitano, da Pellezzano a Ponte Cagnano Faiano
Salerno nel 1755. Il catasto onciario sa...

Del Bufalo Bruno, Bascetta Arturo
Diritto & religione vs. «nuovi» paradigmi
Diritto & religione vs. «nuovi» paradi...

N. Marchei, G. Casuscelli, A. Albisetti, Edoardo Dieni
Giurisprudenza di diritto comunitario. Casi scelti
Giurisprudenza di diritto comunitario. C...

Bruno Nascimbene, Massimo Condinanzi
Introduzione al diritto della famiglia in Europa
Introduzione al diritto della famiglia i...

M. Giovanna Cubeddu, Salvatore Patti
Efficacia della psicoterapia analitico esistenziale: esperimento, studi e ricerche
Efficacia della psicoterapia analitico e...

Regazzo Gianluca, Längle Alfried, Regazzo Lucio D.