Sapienza e amore in Etienne Gilson

Sapienza e amore in Etienne Gilson

Il presente lavoro analizza la questione del rapporto di sapienza e amore che accompagna l'esperienza personale e speculativa del più importante storico della filosofia medievale, Etienne Gilson. A questo tema il filosofo ha dedicato il saggio "Wisdom and love in Thomas Aquinas" (1951), che viene tradotto per la prima volta in italiano nell'Appendice al volume. Confrontandosi con diversi paradigmi speculativi, il pensiero di Gilson si arricchisce continuamente e presenta una molteplicità di sfumature, che devono venir rilette alla luce della sua epoca, contrassegnata da contrasti ideologici e da spinte anticristiane, tali da indurre un intellettuale a tutto campo come lui ad assumere, in più di un'occasione, una posizione decisamente critica nei confronti della riflessione filosofica moderna e contemporanea. Valorizzando il nesso tra sapienza e amore, Gilson ha pienamente colto le capacità affettive, razionali e relazionali dell'essere umano e si è impegnato nel mantenere aperto lo sguardo sul mistero insondabile dell'uomo e sul suo rapporto con la trascendenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A casa mia
A casa mia

Concetto Pozzati
Le Roux. «La force de la nature. Sculptures». Ediz. francese e inglese
Le Roux. «La force de la nature. Sculpt...

Gerard Le Roux, M. Scaringella
Il felice transito del beato Pietro da Mogliano
Il felice transito del beato Pietro da M...

A. Gattucci, Camilla Battista da Varano
Michele Zaza
Michele Zaza

Michele Zaza
Historia Alphonsi primi regis
Historia Alphonsi primi regis

Pellegrino Gaspare
Bissa bògoea
Bissa bògoea

Fiorindo Paolo
Buccio di Ranallo:cronica
Buccio di Ranallo:cronica

Buccio di Ranallo
Poesia dell'anima
Poesia dell'anima

Anna Giacalone
Gatti
Gatti

Yann Arthus-Bertrand
Esercitazioni di pedagogia generale. Teoria e pratica
Esercitazioni di pedagogia generale. Teo...

Gregoria Cannarozzo, Gragoria Cannarozzo