C'è caso e caso. I casi della lingua russa per studenti italiani principianti della classe di mediazione (Cl. 12)

C'è caso e caso. I casi della lingua russa per studenti italiani principianti della classe di mediazione (Cl. 12)

Il sussidio offre materiali per l'insegnamento/apprendimento dei casi della lingua russa a studenti italiani principianti (livelli A1-A2) delle classi di Mediazione linguistica e comunicazione interculturale (classe 12). Coniuga spiegazioni discorsive in lingua italiana con un lessico semplice e al contempo propedeutico all'apprendimento dei linguaggi specialistici negli ambiti commerciale, giuridico-politico e turistico. Il manuale è redatto secondo i principi più attuali della glottodidattica: ognuno dei sei capitoli muove dall'introduzione di un'unità comunicativa minima, per passare ai contenuti grammaticali necessari per realizzarla. Gli esercizi rispettano il principio della gradualità, complicandosi progressivamente. Ciascun capitolo contiene materiali autentici sotto forma di immagini, a partire dalle quali l'insegnante può offrire cenni di stranovedenie. Il volume è fruibile come testo integrativo, per l'arricchimento lessicale e il consolidamento delle nozioni grammaticali, anche nei corsi basati sui manuali tradizionali. Le tabelle delle terminazioni dei casi e le chiavi degli esercizi rendono l'opera particolarmente adatta per l'autoapprendimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: C'è caso e caso. I casi della lingua russa per studenti italiani principianti della classe di mediazione (Cl. 12)
  • Autore: Maria Chiara Ferro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aracne
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788854839250
  • Lingue straniere - Lingue straniere

Libri che ti potrebbero interessare

L'angelo e l'animale
L'angelo e l'animale

Vincenzo Loriga
La situazione psicoanalitica come campo bipersonale
La situazione psicoanalitica come campo ...

Willy Baranger, A. Ferro, Madeleine Baranger, S. Manfredi
Barcellona
Barcellona

Simonis Damien
Il mio nome è Giuseppe Meazza
Il mio nome è Giuseppe Meazza

Marco Pedrazzini, Federico Jaselli Meazza
La scuola italiana al bivio. Modelli e ordinamenti a confronto
La scuola italiana al bivio. Modelli e o...

Rondanini Luciano, Capaldo Nunziante
Cinque platonici a Princeton. Un apologo sui limiti della conoscenza
Cinque platonici a Princeton. Un apologo...

Marcello D'Agostino, Van Nguyen, Tony Cavazos, John L. Casti
Come scegliere il vostro psicoanalista
Come scegliere il vostro psicoanalista

A. Ricordi, Salvatore Dell'Io
Come sbarazzarvi del vostro psicoanalista
Come sbarazzarvi del vostro psicoanalist...

M. L. Lentengre, Salvatore Dell'Io
Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo
Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo

Gian Piero Quaglino, Anna Castellano, Sandra Casagrande