La famiglia come ambito educativo

La famiglia come ambito educativo

Il presente volume affronta il tema della famiglia dal punto di vista sociologico, antropologico, filosofico e della scienza della formazione. La famiglia, in quanto intreccio di relazioni interpersonali, rappresenta il luogo in cui si sperimentano tutte le possibili relazioni sociali; in quest'ottica costituisce l'ambito in cui l'essere umano trova la propria origine, scopre la propria identità nella relazione con il prossimo e getta le fondamenta del proprio sviluppo personale. E in seno a essa che da sempre si impara a gestire la propria libertà e a conoscersi, trasformando la società in comunità. Il proposito degli autori è di riflettere sulla famiglia originaria. La natura stessa della famiglia - ovvero quella di comunità di persone originaria - fa sì che la sua missione e il suo pieno conseguimento possano darsi solo attraverso il riconoscimento e la crescita dei propri membri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Spezia. Museo del Castello di San Giorgio. Collezioni archeologiche Ubaldo Formentini
La Spezia. Museo del Castello di San Gio...

Ratti Marzia, Rossini Giorgio, Alessi Donatella
Guerrieri dell'età del ferro in Lunigiana. Catalogo della mostra
Guerrieri dell'età del ferro in Lunigia...

Fabiani Fabio, Paribeni Emanuela, Ambrosi Augusto C.
La riscoperta del foggiaro in Francavilla Fontana
La riscoperta del foggiaro in Francavill...

Cocchiaro Assunta, Ligorio Pasqua, Ammaturo Antonio