Elementi di medicina del lavoro

Elementi di medicina del lavoro

La Medicina del lavoro ha lo scopo di studiare, prevenire e curare effetti sfavorevoli del "lavoro" sulla integrità fisica e psichica del lavoratore (salute). Il lavoro comporta un carico individuale che è la risultante delle prestazioni fisiche e psichiche richieste dal compito lavorativo, delle "dosi" di agenti chimici e fisici assunti durante il lavoro, delle costrizioni poste dalla organizzazione produttiva alla personalità ed ai comportamenti individuali. Possiamo considerare queste componenti del lavoro come stressors e fattori di rischio, i quali richiedono una proporzionata risposta da parte dell'organismo (strain). La prevenzione primaria si fa agendo con mezzi tecnici sui fattori di rischio, e l'organizzazione sociale-produttiva con apposite norme deve rendere compatibili tra loro produzione e tutela della salute. La Medicina del lavoro concorre a questo fine in una adeguata legislazione nazionale e, ora, comunitaria (europea). La complessità dei rapporti tra lavoro e salute ha reso necessario lo sviluppo di competenze che hanno acquistato dignità di specializzazioni afferenti all'area della Medicina del lavoro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La raccolta differenziata dei rifiuti e il riciclo delle materie seconde
La raccolta differenziata dei rifiuti e ...

Del Duro Renzo, Cassinelli Nicoletta
Bari, sotto la città. Luoghi della memoria
Bari, sotto la città. Luoghi della memo...

Maria Rosaria Depalo, Francesca Radina
L'innovazione duale. Il territorio come base per lo sviluppo globale
L'innovazione duale. Il territorio come ...

Maurizio, Bergamini Riccobon
Guidance for life. Working and learning in the Third Age
Guidance for life. Working and learning ...

Martin Persson, Silvana Greco, Pamela M. Clayton
Anime perse
Anime perse

Gianluca Cerci