Cronaca familiare. I Lanzi

Cronaca familiare. I Lanzi

La grande Storia dell'immediato primo dopoguerra e della successiva Seconda Guerra Mondiale s'intreccia con quella privata della famiglia Lanzi che, dopo mille difficoltà, si trasferisce da San Donà del Piave a Castelvecchio, nella campagna pisana, per cominciare da zero una nuova esistenza, tra speranze e ristrettezze, con coraggio e una fiducia incrollabile nei valori più importanti della vita. L'autore racconta le dinamiche affettive e quotidiane di una famiglia unita e concreta, collocandola in modo credibile nel contesto storico-socio-politico del tempo. Luisa, Riccardo, Lorenzo, Patrizia e Roberto diventano così protagonisti di un romanzo di ambientazione storica capace di rispettare le caratteristiche fondamentali dell'epoca prescelta dall'autore. Sullo sfondo la Grande Guerra, l'avvento del fascismo, il secondo conflitto mondiale fino alla ritirata dei tedeschi dall'Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stele a San Lorenzo
Stele a San Lorenzo

Feriani Gianpaolo
Continuità genitoriale e servizi per il diritto di visita. Esperienze straniere e sperimentazione in Italia
Continuità genitoriale e servizi per il...

Costanza Marzotto, P. Dallanegra
I sogni dei pitochi
I sogni dei pitochi

Feriani Gianpaolo
Non è il massimo
Non è il massimo

Parma Davide
Roma. Dove trovare Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Bernini e Borromini. Ediz. francese
Roma. Dove trovare Michelangelo, Raffael...

Livia Velani, Giovanni Grego