Mercanti di sangue

Mercanti di sangue

Londra, 1781. Un cadavere senza nome penzola da un gancio su un molo di Deptford, cittadina alle porte di Londra, cresciuta attorno al più importante cantiere navale della regione: il corpo porta i segni di orribili torture ed è marchiato a fuoco come quello degli schiavi. Anche se la sua pelle è bianca. Qualche giorno più tardi, il capitano Harry Corsham, eroe di guerra con una promettente carriera parlamentare davanti a sé, riceve la visita della sorella di un caro amico, Tad Archer. L’amico, fervente abolizionista, era sul punto di rivelare importanti verità che avrebbero potuto danneggiare irreparabilmente il fiorentissimo commercio britannico degli schiavi. Ma qualcuno lo minacciava, e ora è sparito. Per scoprire la sorte di Tad, Corsham è costretto a riprendere le fila delle sue ricerche immergendosi nel cuore della cospirazione che stava per venire alla luce. La risposta potrebbe celarsi tra i moli di Deptford, da cui salpano le grandi navi dirette in Africa. Questa indagine sottoporrà a dura prova l’integrità del capitano, metterà a repentaglio le sue ambizioni politiche, la felicità della sua famiglia e lo obbligherà a fare i conti con segreti del suo passato che potrebbero distruggerlo. Sullo sfondo della Londra brutale di fine Settecento, mirabilmente ricostruita, Mercanti di sangue è la conferma del talento narrativo di Laura Shepherd-Robinson, maestra del thriller storico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I bombardieri del re. La storia e l'armamento del Corpo dei Bombardieri della grande guerra
I bombardieri del re. La storia e l'arma...

Bruno Marcuzzo, Filippo Cappellano
La dismisura
La dismisura

Casagrande Gianpiero
Zero all'alba
Zero all'alba

Felice Travaglio
Piatti e ritratti
Piatti e ritratti

Giancarlo Sattanino, Guido Rosina