La cucina delle Marche

La cucina delle Marche

Brodetti, vincisgrassi, maccheroncini di Campofilone, arrosti morti, preparazioni in potacchio: Petra Carsetti, da anni coautrice con Carlo Cambi de "Il mangiarozzo", ha intrapreso un viaggio tra i profumi e i sapori delle terre marchigiane per compilare un ricettario completo e accurato, che ha lo spessore della ricerca, la praticità del ricettario e il fascino del romanzo. Con l'apporto di Emilia Migliorelli, ha scandagliato i libri di cucina dei conventi e delle case nobiliari, ha raccolto in presa diretta dalle "vergare" i segreti di cucina, ha sollecitato i ristoratori a svelare le loro preparazioni, ha carpito agli artigiani del gusto preziosi segreti come quello del Mistrà o dell'Alchermes. Petra Carsetti racconta queste ricette con lo stile agile del cronista, le riferisce con il rigore dello studioso, le accompagna con la descrizione dei luoghi e - valore aggiunto non secondario abbina a ogni ricetta un vino marchigiano secondo i canoni della migliore sommelierie. Sono quasi 500 le ricette raccolte (divise in antipasti, primi, primi di pesce, secondi, contorni, dolci, pani e liquori) e sono altrettanti i vini raccontati e abbinati a ogni preparazione. Per narrare il gusto dell'eccellenza, i sapori e i profumi inconfondibili di una regione unica e meravigliosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La topolina civettuola
La topolina civettuola

José A. López Parreño
Il vestito nuovo del re
Il vestito nuovo del re

Xosé Ballesteros, E. Rolla
La vera storia di cappuccetto rosso
La vera storia di cappuccetto rosso

E. Rolla, Antonio Rodriguez Almodovar
La merla
La merla

Antonio Rubio