I fratelli Ashkenazi. Ediz. integrale

I fratelli Ashkenazi. Ediz. integrale

C'è Reb Abraham Hirsh Ashkenazi, uomo pio e studioso, che non ha tempo da perdere con la moglie e la famiglia: ama la solitudine del suo ufficio, le discussioni filosofiche con il rabbino, i testi sacri, l'ebrezza degli affari, il successo nei commerci. Ci sono i suoi due figli, Jacob Bunim e Simcha Meyer, che non potrebbero essere più diversi tra loro. Jacob, il minore, è un ragazzo semplice, forte e coraggioso, istintivamente nemico di ogni ingiustizia. Simcha Meyer invece è intelligentissimo, astuto e calcolatore, pavido e timoroso, deciso fin da piccolo a emergere, a sconfiggere il mondo intero in una guerra che nessuno ha dichiarato. C'è la città di Lodz, un piccolo borgo polacco che viene travolto da una crescita industriale tumultuosa e disordinata, che spazza via tradizioni ed equilibri e porta ricchezza, miseria, progresso e sfacelo. C'è tutto, il grande e il piccolo, il meraviglioso e il tragico, ne "I fratelli Ashkenazi". Pubblicato per la prima volta nel 1936, è un capolavoro che non ha paura di confrontarsi con la storia, con i temi più grandi, e allo stesso tempo non cessa mai di guardare con intima poesia i suoi personaggi, così vivi e umani.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Patagonia ciuf ciuf
Patagonia ciuf ciuf

Raúl Argemí
Cat's eye vol.3
Cat's eye vol.3

Tsukasa Hojo
Highschool of the dead color. La scuola dei morti viventi. 5.
Highschool of the dead color. La scuola ...

C. Toba, Shouji Sato, Daisuke Sato, E. Cellie, Marco Ricompensa
Jingle bells
Jingle bells

R. Sala