La pergamena maledetta

La pergamena maledetta

1188. In una cupa notte di tempesta, un uomo bussa alla porta del monastero benedettino di Eibingen. I suoi capelli sono bianchi come la neve e ha il volto deturpato da una smorfia raccapricciante. Quando lo vedono, le suore del convento pensano all'avvento dell'Anticristo, ma in realtà si tratta di Fratello Adalbert dell'abbazia di Zweifalten, amico e confidente della defunta mistica Ildegarda di Bingen. La mattina dopo, il cadavere del monaco viene scoperto nella biblioteca, con un'enigmatica pergamena tra le mani. Quando, a distanza di pochi giorni, anche una suora viene trovata morta e un terribile incendio divampa distruggendo il tetto della chiesa, la curia decide di mandare la giovane Elysa, futura novizia, a far luce sui tragici avvenimenti. L'unico indizio per la soluzione del caso deve essere celato tra le righe della misteriosa pergamena, scritte usando la "Lingua ignota" creata da Ildegarda come codice per le sue apocalittiche profezie. Che terribile messaggio si nasconde dietro quei simboli? E perché qualcuno è disposto a tutto, persino a uccidere, per impedire che il segreto venga divulgato?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Genera orationum. Versioni latine per il triennio
Genera orationum. Versioni latine per il...

Anna Negri, Carlo Morselli, Silvia Bonetti
Versioni latine. Per il Liceo classico
Versioni latine. Per il Liceo classico

Anna Negri, Carlo Morselli, Silvia Bonetti
magazine de france
magazine de france

adriano bonetto
Corso di topografia. Per gli Ist. Tecnici
Corso di topografia. Per gli Ist. Tecnic...

Clemente Bonfigli, Luigi Solaini
Disegno topografico ed esercitazioni. Per gli Ist. Tecnici
Disegno topografico ed esercitazioni. Pe...

Luigi Solaini, Clemente Bonfigli