Malapolizia. Un'inchiesta-verità sulle morti di Stato che svela tutti i retroscena degli abusi di potere da parte delle forze dell'ordine

Malapolizia. Un'inchiesta-verità sulle morti di Stato che svela tutti i retroscena degli abusi di potere da parte delle forze dell'ordine

Come può un normale intervento di polizia trasformarsi in un omicidio di gruppo? Qual è il confine tra ordine pubblico e abuso di potere, superato il quale anche un uomo in divisa può arrivare a uccidere? Le vicende di Stefano Cucchi, Federico Aldrovandi, Giuseppe Uva e di molti altri ancora sollevano inquietanti interrogativi sull'operato delle Forze dell'ordine in Italia, e svelano scenari di brutalità e violenza che si credevano ormai superati, soprattutto dopo il G8 di Genova. La lista delle vittime di Stato però, è molto più estesa: nelle camere di sicurezza delle questure, nelle celle dei penitenziari o semplicemente per strada, l'elenco dei morti e dei feriti continua ad allungarsi ogni settimana, insabbiato da silenzi e omertà istituzionali. Attraverso materiali inediti, interviste ai familiari e atti giudiziari, questo libro ricostruisce pestaggi e violenze sui quali non sempre si ha interesse a gettare luce, e che rischiano di incrinare irreparabilmente la rispettabilità dei "tutori dello Stato" e la credibilità di certa giustizia italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Malapolizia. Un'inchiesta-verità sulle morti di Stato che svela tutti i retroscena degli abusi di potere da parte delle forze dell'ordine
  • Autore: Adriano Chiarelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Newton Compton
  • Collana: CONTROCORRENTE
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 279
  • Formato:
  • ISBN: 9788854135239
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Dono d'amore
Dono d'amore

Riefoli Pietro
C'è un oltre in tutto
C'è un oltre in tutto

Resconi Antonio
Legata alle mie ali
Legata alle mie ali

Pallone Raffaello
La bianca vela
La bianca vela

Giovanni Fumagalli